top of page

Direttive Norme Leggi

RAEE

Direttiva Europea WEEE: Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Cosa dice: 

Richiede ai produttori di registrarsi in ogni paese in cui hanno obblighi. Richiede inoltre loro di segnalare i prodotti immessi sul mercato e di finanziare la raccolta e il riciclaggio o il riutilizzo di questi beni al termine del ciclo di vita del prodotto.

Sito web RAEE della CE: Sito web della Commissione Europea con informazioni sui RAEE    

 

BATTERIE

Sito web della CE sulle batterie: sito web della Commissione europea con informazioni su batterie e accumulatori.

Cosa dice:

Richiede il riciclaggio delle batterie a fine vita. Vieta o limita anche alcune sostanze nocive nelle batterie e negli accumulatori. I produttori devono registrare e finanziare il trattamento delle batterie immesse sul mercato dove hanno obblighi di legge.

​

IMBALLAGGI

Direttiva europea sugli imballaggi: Direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo sugli imballaggi.

Cosa dice:

Proibisce alcune sostanze nocive negli imballaggi. Richiede il finanziamento del produttore per il riciclaggio e il riutilizzo dei materiali di imballaggio.

 

 

 

In Svizzera

Ufficio federale competente per i seguenti dossier:

Ufficio federale dell'ambiente UFAM Divisione Rifiuti e materie prime Tel.: +41 58 462 93 80
Fax: +41 58 463 03 69 waste@bafu.admin.ch vasa-abgabe@bafu.admin.ch

http://www.bafu.admin.ch/org/organisation/00151/index.html?lang=it

Basi legali

bottom of page